Il vostro è prezioso !
Prima di passare a un'altra pagina, come giudica l'offerta presentata ?
Quando fai acquisti, troverai diversi tipi di scarpe da ginnastica da donna. Le sneakers differiscono le une dalle altre per il colore, i materiali utilizzati per la loro realizzazione, il design, la forma e diversi altri criteri. A nostro parere, possiamo distinguere 4 tipi differenti di sneakers in base al loro uso.
Come suggerisce il nome, le sneakers da corsa sono tipi di sneakers che vengono indossate principalmente per la corsa.
La sneaker alta è ormai diventata un accessorio indispensabile per i guardaroba di tutte le donne. Dall'intramontabile All-star in poi, la sneaker alta ha resistito a tutti i cambiamenti del settore della moda.
Se hai fatto dell'escursionismo una vera ragione di vita, le scarpe da trekking sono la scelta giusta per te. Queste infatti combinano resistenza e comfort per garantirti di camminare con facilità. Per essere a tuo agio sui sentieri pieni di ostacoli, le scarpe da trekking saranno perfette.
Negli ultimi anni, le sneakers hanno subito cambiamenti importanti. Utilizzate non solo nell'ambiente sportivo, le sneakers sono molto più che accessori di moda. Sono indossate per qualsiasi evento divertente e uscita.
Una buona scelta delle scarpe sportive ti aiuterà a ottenere il massimo dal tuo allenamento, riducendo al contempo il rischio di lesioni. Prima di tutto, per scegliere al meglio le tue future sneakers sportive, pensa a quale attività farai principalmente. Desideri allenarti in palestra, sul tapis roulant o fare un corso? Avrai bisogno di agilità per un allenamento ad alta intensità o di una base stabile per il sollevamento dei pesi?
Una volta identificato il tipo di attività per cui indosserai le tue scarpe sportive, puoi iniziare a eliminare alcune opzioni. Se pratichi un insieme di attività sportive, è consigliabile indossare un modello Cross Trainer, che offre stabilità e ammortizzazione. Ad esempio, le sneakers New Balance, la gamma Asics Gel o il modello Adidas Boost.
Ogni scarpa da allenamento deve soddisfare tre criteri:
Se cerchi un paio di scarpe sportive da indossare ogni giorno, non puoi sbagliare con le sneaker classiche. Le sneakers classiche sono scarpe come le Nike Air Force 1 o le Adidas Stan Smiths o le sneakers dal profilo basso. Inoltre, le Converse All Star sono insostituibili per l'uso quotidiano.
Se preferisci i marchi eco-responsabili e impegnati, allora non potrai non amare le sneakers Veja. Con uno stile molto pulito, tutti i modelli del marchio parigino sono realizzati in Brasile secondo i principi del commercio equo e solidale. E per rendere le proprie scarpe accessibili, questo marchio non spende nulla in pubblicità.
Le sneakers e le scarpe da ginnastica sono state create originariamente per lo sport. Tuttavia, nel corso del tempo, i designer le hanno incluse nelle loro collezioni, e queste scarpe sportive hanno cominciato ad essere indossate su base quotidiana. Oggi, sono un must-have del guardaroba e sono anche indossate con capi apparentemente non correlati.
Ecco alcuni suggerimenti per essere chic con le scarpe da ginnastica:
Tutti vogliamo che le nostre sneakers, che indossiamo spesso per lo sport o il comfort, siano belle e pulite, ma per mantenerle in questa condizione senza doverle lavare spesso, è necessario un trattamento quotidiano.
Tutto ciò di cui hai bisogno è mezza tazza di sale grosso, sapone o detersivo liquido per piatti e una spazzola. Utilizza la spazzola per rimuovere lo sporco dall'interno e dall'esterno della scarpa, eventualmente rimuovendo la soletta, che deve essere pulita con sapone. Strofina il sale grosso dentro e fuori dalla scarpa e lascialo agire per circa un'ora.
Quando lavi le sneakers in lavatrice, la temperatura non deve superare i 30 gradi e la centrifuga deve essere impostata a un massimo di 600 giri/min. In generale, il lavaggio a caldo non è consigliato in quanto può scolorire il tessuto delle scarpe, quindi è preferibile lavarle a freddo.
Ogni marca di scarpe ha taglie diverse. Spartoo ti offre la guida alle taglie dei principali marchi di sneakers da donna, per aiutarti a scegliere la taglia perfetta per la tua morfologia.
Taglia UE | Nike | New Balance | Vans | Puma | Converse |
36 | 22 | 22,5 | 22,5 | 22,5 | 21,9 |
36,5 | 22,5 | 23 | 23 | - | - |
37 | - | 23,5 | 23,5 | 23 | 22,4 |
37,5 | 23 | 24 | - | 3,5 | 22,8 |
38 | 23,5 | 24,5 | 24 | 24 | 23,2 |
38,5 | 24 | - | 24,5 | 24,5 | 23,6 |
39 | 24,5 | 25 | 25 | 25 | 24,1 |
40 | 25 | 25,5 | 25,5 | 25,5 | 24,5 |
40,5 | 25,5 | 26 | 26 | 26 | 24,9 |
41 | 26 | 26,5 | 26,5 | 26,5 | 25,3 |
41,5 | - | 27 | - | 27 | - |
42 | 26,5 | - | 27 | 27,5 | 25,8 |
42,5 | 27 | 27,5 | 27,5 | 28; | 26,2 |
43 | 27,5 | 28 | 28 | - | 26,6 |
44 | 28 | 29 | 28,5 | - | 27 |
Adidas funziona in modo leggermente diverso per le taglie delle sue sneakers. Qui trovi la tabella delle taglie delle sneakers da donna Adidas:
Taglia UE | Dimensioni in cm |
35 1/3 | 21,5 |
36 | 22 |
36 2/3 | 22,5 |
37 1/3 | 23 |
38 | 23,5 |
38 2/3 | 24 |
39 1/3 | 24,5 |
40 | 25 |
40 2/3 | 25,5 |
41 1/3 | 26 |
42 | 26,5 |