Gestione delle preferenze dei cookies
Spartoo utilizza i cookies strettamente necessari per il funzionamento del sito web, nonché per la personalizzazione dei contenuti e l'analisi del traffico dati. I nostri partner utilizzano i cookie per pubblicare pubblicità personalizzata in base alla navigazione e al profilo. Se fai clic su "Accetta tutto e chiudi" qui sotto, lo accetti e accetti che possiamo condividere queste informazioni con terze parti, come i nostri partner di marketing. Potrai modificare le tue preferenze in qualsiasi momento nel tuo account cliente. Se fai clic su "Rifiuto tutto", verranno utilizzati solo i cookie strettamente necessari al funzionamento del sito. Per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy.
Amref
INSIEME SOSTENIAMO LA FORMAZIONE DELLE OSTETRICHE IN AFRICA
Amref Amref Amref

Spartoo sostiene Amref Health Africa dal 2014

E con grande fiertà che Spartoo si impegna per la salute delle donne, dei bambini e dei giovani in Africa !

Leader delle ONG africane nella salute pubblica, Amref Health Africa, l'organizzazione si batte per un accesso equo all'assistenza sanitaria in Africa.

In Africa, solo il 65% delle nascite è assistito da personale sanitario qualificato. Si tratta del tasso più basso al mondo. Nell'Africa subsahariana, un bambino su 13 non sopravvive al suo quinto compleanno. Oltre l'80% dei decessi materni nel mondo avviene nell'Africa subsahariana (source ONU,2017)

Molti decessi potrebbero essere evitati con la formazione del personale sanitario, in particolare delle ostetriche.

Amref Health Africa pone al centro della sua azione il rafforzamento degli operatori comunitari e del personale sanitario, mobilitando al contempo le innovazioni della sanità digitale. Ciò comporta una formazione continua in loco con strumenti digitali (e-learning e mobile learning). Significa anche adottare tecnologie di telemedicina (diagnosi specialistica a distanza) e di informatizzazione delle cartelle cliniche e del monitoraggio dei pazienti.



- Scopri di più su Amref Health Africa -

Fondata in Kenya nel 1957, Amref è una delle principali ONG africane che si occupano di salute pubblica. Attiva in 40 paesi africani, si batte per un accesso equo all'assistenza sanitaria, con priorità a donne e bambini.

Dal 2014, sono state formate decine di migliaia di ostetriche. Dal 2022, più di 9.300 professionisti della sanità e oltre 48.000 operatori sanitari hanno ricevuto la formazione da parte di Amref Health Africa.

Tra il 2019 e il 2022, l'organizzazione ha permesso a più di 990.000 donne di partorire con personale sanitario qualificato. Più di un milione di bambini sono stati vaccinati e più di 65.000 bambini hanno beneficiato del monitoraggio della crescita e della nutrizione.

In Francia, Amref Health Africa è un'associazione dal 1901, che crea partenariati strategici e mobilita risorse per garantire l'autonomia nell'attuazione di programmi sanitari sul territorio a beneficio delle comunità africane.

1DONAZIONE
AIUTACI A SOSTENERE AMREF FACENDO UNA DONAZIONE

Amref

2 REGALO
1 body venduto 8€ = 4€ donati a AMREF
Ogni anno vendiamo un prodotto solidale, i cui profitti vengono devoluti ad Amref.

Quest'anno abbiamo immaginato un body per neonato decorato con l'illustrazione di un coniglietto con il suo cucciolo.
Amref
Un bel regalo per sostenere una buona azione

Amref
L'IMPEGNO DI AMREF PER I GIOVANI IN AFRICA

LA GIOVENTU', IL FUTURO DELL'AFRICA

Quasi il 60% della popolazione africana ha meno di 25 anni E 1 persona su 6 ha tra i 15 e i 24 anni...

Le aspirazioni di questi 1,2 miliardi di giovani daranno forma al futuro del continente

AMREF IN AZIONE

150 campioni formati nella prevenzione delle mutilazioni genitali femminili in Senegal 36.263 studenti hanno beneficiato di una visita medica in Sud Africa 11.328 bambini curati in campi di consulenza e chirurgia specialistica in Senegal e Guinea
per saperrne di più
Con quasi il 60% dei suoi abitanti di età inferiore ai 25 anni, l'Africa ospita la popolazione più giovane del mondo.

Oggi più che mai i giovani stanno attivamente abbattendo le barriere allo sviluppo e alla giustizia sociale attraverso l'innovazione e la responsabilità. La promozione dell'accesso alla salute di giovani e bambini fa parte del DNA di AMREF sin dalla sua creazione nel 1957.

Con la salute materna, neonatale e infantile e la salute sessuale e riproduttiva come priorità d'azione, AMREF è impegnata a livello globale nei confronti di adolescenti e bambini, sempre con un'impronta locale e adattata. Attraverso tre progetti principali, l'ONG lavora quotidianamente affinché i giovani africani si sviluppino in modo sano.
  • 1. Formare i giovani sui problemi di salute con il programma scolastico di LIMPOPO (Sud Africa) Lanciata nel 2018 nella provincia di Limpopo, “School Health” mira a ridurre il divario tra i servizi sanitari, i bambini e le loro famiglie informandoli sulle pratiche favorevoli alla salute, all'igiene e all'alimentazione.
  • 2. Lottare alla circoncisione femminile con il programma Devenir a Sédhiou (Senegal)> Il progetto Devenir, firmato a settembre 2020 con l'Agenzia francese per lo sviluppo, è in fase di implementazione nella regione di Sédhiou in Senegal per aiutare a ridurre le mutilazioni genitali femminili.
  • 3. Unirsi per i bambini con il programma Capital Santé (Senegal e Guinea) Il progetto Capital Santé mira a ridurre la morbilità e la mortalità dei bambini offrendo loro un capitale sanitario ottimale attraverso l'impegno e l'interrelazione di 3 ambienti: scuola, famiglia e servizi sanitari.
Interview Croisée
FLORENCE-MARIE NDIAYE SARR / SANDRINE BRAME

Le nostre donazioni hanno contribuito alla formazione di migliaia di professionisti e operatori sanitari ogni anno. Queste azioni salvano vite e migliorano la qualità delle cure in Africa, anche per le comunità più lontane dai servizi sanitari. Nel 2022, Amref Health Africa ha formato 48.032 operatori sanitari di comunità e 9.363 addetti alle strutture sanitarie.

Dal 2014, SPARTOO si impegna a sostenere Amref: Ci sembra inaccettabile che al giorno d'oggi le donne possano morire partorendo e che i bambini muoiano quando possiamo prevenirlo.

OLTRE 12.000 OSTETRICHE E INFERMIERI FORMATI DAL 2014
1 OSTETRICA FORMATA PERMETTE A 500 MAMME E NEONATI DI NASCERE E VIVERE IN BUONA SALUTE


Dai la tua opinione
PREMIUM